Visitare i mercati galleggianti di Bangkok è una delle esperienze più interessanti che si possano fare in Thailandia. Questi luoghi - pittoreschi e coloratissimi - oltre a costituire il cuore commerciale della città, sono intrisi di tradizione e folklore. Frutti di mare, dolci, prodotti freschi e souvenir artigianali: se hai voglia di intraprendere un viaggio sensoriale nel cuore della Thailandia, non ti resta che prenotare un tour.
I mercati galleggianti sono dei grandi bazar all'aperto in cui le merci vengono vendute su imbarcazioni. Si tratta di una tradizione presente soprattutto nelle aree con una fitta rete di canali e fiumi. I mercati di Bangkok, in particolare, sono parte integrante della cultura e dello stile di vita degli abitanti del posto, oltre a costituire una preziosa testimonianza della storia della città, che ha fatto dell'acqua la sua linfa vitale.
Il mercato galleggiante di Damnoen Saduak, il più grande di Bangkok, è molto apprezzato dai turisti in quanto offre scenari straordinari, fatti di frutta succosa, verdure colorate e souvenir artigianali. Il mercato galleggiante di Amphawa, al contrario, è frequentato soprattutto dalla gente del posto ed è particolarmente affollato di sera, quando vengono grigliati i frutti di mare. È inoltre possibile avvistare le numerose lucciole sugli alberi e lungo i corsi d'acqua.
Potrai interagire con i venditori, spesso vestiti con abiti tradizionali, ascoltare i suoni della lingua thailandese e assistere all'antica pratica della vendita e dello scambio di merci da una barca all'altra.
I mercati galleggianti di Bangkok testimoniano la storica dipendenza della città dalle vie d'acqua per il trasporto e il commercio. Prima delle strade moderne, gli scambi commerciali avvenivano proprio su questi canali!
Nei mercati galleggianti thailandesi viene adottata la strategia "da produttore a consumatore", tutti i profitti cioè vanno direttamente all'agricoltore o produttore che sia. La varietà dei prodotti testimonia inoltre la diversità dell'economia locale, che col tempo è stata adattata per soddisfare le esigenze degli abitanti del posto e dei turisti.
Frutta fresca, come il mangostano e il rambutan, spuntini salati, come i frutti di mare alla griglia e l'insalata di papaya piccante (Som Tam): insomma, ce n'è per tutti i gusti e le porzioni non deludono mai. Potrai anche assaggiare particolari dolci thailandesi come i Khanom Krok (frittelle di cocco) e lo sticky rice con mango.
Non sai cosa potare a casa? Beh, avrai l'imbarazzo della scelta! I mercati galleggianti di Bangkok pullulano di prodotti della tradizione thailandese, come seta, cesti di bambù e ceramiche. Non mancano frutta e verdura esotiche di difficile reperibilità.
Le barche cariche di merci colorate che navigano attraverso i canali sono uno spettacolo da non perdere! Questi angoli vivaci, dove il commercio e la vita quotidiana si incontrano e fondono sull'acqua, si pongono in netto contrasto con il fenomeno dell'urbanizzazione che ha investito le città limitrofe. Non dimenticare di farti una foto con le barche galleggianti sullo sfondo.
I corsi d'acqua sono costellati di barche con prodotti freschi e souvenir da acquistare!
Distanza da Bangkok: 14 km
Un paradiso in terra a Thonburi, Bangkok, dove è possibile provare cibi della tradizione thailandese in un ambiente affatto turistico, perfetto per un'autentica giornata di mercato.
Distanza da Bangkok: 9 km
Situato nella parte occidentale di Bangkok, questo mercato, famoso per i frutti di mare freschi, regala un'esperienza di viaggio unica nel suo genere grazie alla presenza di ristoranti galleggianti e la possibilità di fare un giro attraverso i canali.
Distanza da Bangkok: 23 km
Situato nel polmone verde di Bangkok, Bang Kachao, è un rifugio ecologico con prodotti biologici e artigianato locale, ideale per trascorrere una giornata tranquilla.
Damnoen Saduak e Amphawa sono i mercati galleggianti più famosi, ma anche Khlong Lat Mayom e Taling Chan sono abbastanza gettonati e amati per la loro autenticità.
Ogni mercato galleggiante ha qualcosa di unico da offrire. È davvero difficile scegliere "il migliore". Nota: il mercato galleggiante di Damnoen Saduak è il più grande e molto frequentato dai turisti.Nota: il mercato galleggiante di Damnoen Saduak è il più grande e molto frequentato dai turisti.
I tour dei mercati galleggianti di Bangkok comprendono generalmente i trasferimenti e un extra a tua scelta - il mercato ferroviario di Maeklong o la visita a una casa thailandese. Ciò dipende soprattutto dal tour che hai prenotato (il mercato di Damnoen o quello di Amphawa). Controlla cosa è incluso e le diverse opzioni prima di prenotare!
Puoi andare in taxi o in un autobus. Ricorda che i trasferimenti sono inclusi se hai prenotato un tour.
Purtroppo no. Il tour si svolge in barca e potrebbe essere un problema introdurvi la sedia a rotelle.
Damnoen Saduak si trova a circa 100 km di distanza, mentre Amphawa a circa 50 km dal centro della città. In genere ci vogliono fino a 2 ore di macchina a seconda del traffico.
Dipende dal tour che hai deciso di prenotare e dagli extra che hai scelto. Potrebbe durare dalle 5 alle 10 ore. Solo per i mercati galleggianti potrebbe essere necessaria mezza giornata. Il mercato galleggiante di Damnoen è aperto fino a mezzogiorno, pertanto è consigliabile visitarlo di mattina. Di sera invece puoi fare un tour del mercato di Amphawa.
Le lucciole sono visibili di sera lungo le vie d'acqua del mercato galleggiante di Amphawa.
È consigliabile visitare Damnoen Saduak, il più grande mercato galleggiante di Bangkok, di mattina presto per evitare caldo e affollamenti vari. Amphawa si anima soprattutto di sera e nei fine settimana.
La stagione secca in Thailandia va da novembre a marzo. Il clima quindi è caldo e piacevole. Tuttavia, se ti trovi a Bangkok durante la stagione delle piogge, ossia da maggio a ottobre, aspettati umidità e rovesci frequenti.
Sì, sono disponibili tour in barca che ti permettono di vedere bancarelle e venditori a distanza ravvicinata.
Non tutti. Damnoen Saduak è aperto tutti i giorni, ma molti altri, come Amphawa, sono aperti soprattutto nei fine settimana e nei giorni festivi.
Sì, la contrattazione è pratica comune e accettata in Thailandia, soprattutto se stai acquistando souvenir e artigianato.
La maggior parte dei mercati galleggianti non prevede una tassa all'ingresso. Tuttavia, potrebbero esserci dei costi per i tour in barca o per altre attività all'interno del mercato. Prenota un tour online per un'esperienza perfetta!
Sì! Un tour dei mercati galleggianti è l'opzione ideale. È molto di più di una semplice sessione di shopping. Inoltre, non avrai problemi di tipo linguistico poiché questi mercati vengono frequentati anche da guide turistiche.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 36 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 48 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.