Prenota un tour dei mercati galleggianti di Bangkok e immergiti nelle tradizioni thailandesi

Visitare i mercati galleggianti di Bangkok è una delle esperienze più interessanti che si possano fare in Thailandia. Questi luoghi - pittoreschi e coloratissimi - oltre a costituire il cuore commerciale della città, sono intrisi di tradizione e folklore. Frutti di mare, dolci, prodotti freschi e souvenir artigianali: se hai voglia di intraprendere un viaggio sensoriale nel cuore della Thailandia, non ti resta che prenotare un tour.

Cosa sono i mercati galleggianti?

I mercati galleggianti sono dei grandi bazar all'aperto in cui le merci vengono vendute su imbarcazioni. Si tratta di una tradizione presente soprattutto nelle aree con una fitta rete di canali e fiumi. I mercati di Bangkok, in particolare, sono parte integrante della cultura e dello stile di vita degli abitanti del posto, oltre a costituire una preziosa testimonianza della storia della città, che ha fatto dell'acqua la sua linfa vitale.

Il mercato galleggiante di Damnoen Saduak, il più grande di Bangkok, è molto apprezzato dai turisti in quanto offre scenari straordinari, fatti di frutta succosa, verdure colorate e souvenir artigianali. Il mercato galleggiante di Amphawa, al contrario, è frequentato soprattutto dalla gente del posto ed è particolarmente affollato di sera, quando vengono grigliati i frutti di mare. È inoltre possibile avvistare le numerose lucciole sugli alberi e lungo i corsi d'acqua.

Perché vale la pena fare un tour dei mercati galleggianti di Bangkok?

Foto del mercato galleggiante di Amphawa
Foto delle barche nel mercato galleggiante di Damnoen Saduak
Foto del mercato galleggiante di Amphawa
Foto di un venditore di frutta al mercato galleggiante di Damnoen Saduak
Vista del mercato galleggiante di Amphawa
Foto di un affollato mercato galleggiante di Damnoen Saduak, Bangkok, Thailandia
1/6

Potrai vivere appieno la cultura thailandese

Potrai interagire con i venditori, spesso vestiti con abiti tradizionali, ascoltare i suoni della lingua thailandese e assistere all'antica pratica della vendita e dello scambio di merci da una barca all'altra.

Potrai visitare la "Venezia d'Oriente"

I mercati galleggianti di Bangkok testimoniano la storica dipendenza della città dalle vie d'acqua per il trasporto e il commercio. Prima delle strade moderne, gli scambi commerciali avvenivano proprio su questi canali!

Potrai scoprire un modo di commerciare unico nel suo genere

Nei mercati galleggianti thailandesi viene adottata la strategia "da produttore a consumatore", tutti i profitti cioè vanno direttamente all'agricoltore o produttore che sia. La varietà dei prodotti testimonia inoltre la diversità dell'economia locale, che col tempo è stata adattata per soddisfare le esigenze degli abitanti del posto e dei turisti.

Potrai indulgere in prelibatezze locali

Frutta fresca, come il mangostano e il rambutan, spuntini salati, come i frutti di mare alla griglia e l'insalata di papaya piccante (Som Tam): insomma, ce n'è per tutti i gusti e le porzioni non deludono mai. Potrai anche assaggiare particolari dolci thailandesi come i Khanom Krok (frittelle di cocco) e lo sticky rice con mango.

Potrai acquistare souvenir artigianali

Non sai cosa potare a casa? Beh, avrai l'imbarazzo della scelta! I mercati galleggianti di Bangkok pullulano di prodotti della tradizione thailandese, come seta, cesti di bambù e ceramiche. Non mancano frutta e verdura esotiche di difficile reperibilità.

È un vero piacere per gli occhi

Le barche cariche di merci colorate che navigano attraverso i canali sono uno spettacolo da non perdere! Questi angoli vivaci, dove il commercio e la vita quotidiana si incontrano e fondono sull'acqua, si pongono in netto contrasto con il fenomeno dell'urbanizzazione che ha investito le città limitrofe. Non dimenticare di farti una foto con le barche galleggianti sullo sfondo.

Cosa devo sapere prima di visitare un mercato galleggiante a Bangkok?

  • Visitare il mercato galleggiante di Damnoen costa in media 23 euro, mentre un tour del mercato galleggiante di Amphawa può costare fino a 34 euro.
  • Se hai solo mezza giornata a disposizione, opta per un tour del mercato galleggiante di Damnoen. Se hai almeno 10 ore a disposizione, scegli il tour del mercato di Amphawa.
  • Il tour del mercato di Amphawa include la famosa esperienza di avvistamento lucciole dopo il tramonto.
  • Se stai optando per un tour di un giorno intero del mercato di Damnoen, tieni a mente che il mercato chiude intorno a mezzogiorno. Dopodiché potrai scegliere tra un tour del mercato ferroviario di Maeklong o una visita alla fabbrica di palme da zucchero e alla Thai House.
  • Il tour del mercato ferroviario di Maeklong è incluso nel tour di un giorno intero del mercato di Amphawa.
  • Sia il tour di Amphawa che quello di Damnoen prevedono la possibilità di prenotare un'esperienza privata. Sta a te scegliere.
  • Tutti i tour prevedono il trasferimento in hotel. Considera che il tour di mezza giornata del mercato galleggiante di Damnoen prevede solo il trasferimento di andata.

Quale mercato galleggiante di Bangkok dovrei visitare?

Foto di venditori con cappelli di paglia che vendono banane e altri frutti dalle loro barche al mercato galleggiante di Damnoen Saduak

Mercato galleggiante di Damnoen Saduak

Durata consigliata: 2-3 ore

Ideale per: chi viaggia in Thailandia per la prima volta e vuole scattare foto meravigliose

  • Il mercato galleggiante di Damnoen Saduak è il più grande mercato galleggiante di Bangkok ed è lungo quasi 32 chilometri. È la lunghezza di quasi 320 campi da calcio!
  • Assaggia le prelibatezze locali come le frittelle di cocco fresco e i frutti di mare alla griglia presso i venditori di street food.
  • Se vuoi comprare dei souvenir, cerca i mini elefanti di peluche (gli elefanti sono l'animale simbolo della Thailandia e questi peluche in miniatura sono così carini e colorati!), i pantaloni tipici thailandesi con tanti elefantini disegnati e le borse di vimini fatte a mano!
Corsia standard: tour guidato del mercato galleggiante di Damnoen Saduak e del mercato ferroviario di Maeklong
Foto di un mercato galleggiante tradizionale, Bangkok, Thailandia

Mercato galleggiante di Amphawa

Durata consigliata: 2-3 ore

Ideale per: chi ama la cultura e desidera assaggiare prelibatezze locali

  • Il mercato galleggiante di Amphawa è frequentato principalmente dalla gente del posto, ed è perfetto se desideri un'immersione totale nella cultura thailandese.
  • Fai un salto nel tardo pomeriggio o nelle ore serali. Di sera, in particolare, potrai assaggiare frutti di mare e altro cibo di strada.
  • Fai un tour serale per vedere le lucciole che punteggiano le acque dopo il tramonto.
Tour guidato di un giorno intero del mercato galleggiante di Amphawa e del mercato ferroviario di Maeklong

Vivi un'esperienza unica nel suo genere con una visita ai mercati galleggianti di Bangkok

Foto di venditori al mercato galleggiante di Damnoen Saduak

I corsi d'acqua sono costellati di barche con prodotti freschi e souvenir da acquistare!

Primo piano di una lucciola
Cibo su una barca al mercato galleggiante di Damnoen Saduak
Canale e villaggio di Amphawa al crepuscolo.
Foto di venditore in barca nel mercato galleggiante di Damnoen Saduak, Bangkok

Cosa posso fare durante un tour dei mercati galleggianti di Bangkok?

Giro in barca al mercato galleggiante di Amphawa con tante lucciole

Fai un giro in barca e avvista le lucciole

Al mercato galleggiante di Amphawa avrai la possibilità di fare un giro in barca e avvistare le numerose lucciole sui corsi d'acqua. Quando il sole tramonta, sali su una piccola barca e naviga tra i canali. Resterai a bocca aperta di fronte all'atmosfera magica creata da questi piccoli esserini.

Foto di un venditore locale che prepara il piatto thailandese Kanom Bueang

Assaggia lo street food

Prova il Khanom Bueang, una frittella croccante al cocco irrorata di salsa allo zucchero di palma, o il Mee Kaeng, un piatto di noodle salati con carne di maiale e verdure.

Foto di venditori di noodles thailandesi su barche al mercato galleggiante di Damnoen Saduak

Assisti a una dimostrazione di cucina

In alcuni mercati galleggianti, come quello di Damnoen Saduak, potrai assistere a delle vere e proprie dimostrazioni di cucina ed entrare nel vivo delle tradizioni culinarie thailandesi. Avrai modo di osservare gli abili venditori locali cimentarsi nella preparazione di piatti tradizionali thailandesi come il pad thai o lo sticky rice al mango.

Foto di prodotti in barca al mercato galleggiante di Damnoen Saduak

Concediti una cena a base di pesce

Amphawa è la patria di alcuni dei migliori ristoranti di pesce. Una visita al mercato galleggiante non può dirsi completa senza un assaggio di gamberi e calamari!

Casa tradizionale in legno in stile thailandese

Visita una casa tradizionale thailandese

Scopri lo stile di vita degli abitanti del posto con una visita a una casa tradizionale thailandese. Queste case in legno sorgono sui klong (canali) in mezzo a rigogliose piantagioni di cocco.

Processo di produzione dello zucchero

Fai un tour della fabbrica di zucchero di palma!

Dolcificante naturale antichissimo, particolarmente diffuso nel sud-est asiatico, lo zucchero di palma è considerato un'opzione più sana del solito zucchero. Con una visita alla fabbrica potrai capire come viene prodotto lo zucchero a partire dalla linfa proveniente dai germogli delle palme da cocco.

Tutto quello che devi sapere prima di visitare i mercati galleggianti di Bangkok

Foto di un mercato galleggiante a Bangkok - damnoen saduak mercato galleggiante
  • Pianifica il tour nelle ore mattutine: visita i mercati - soprattutto quello di Damnoen Saduak - di mattina presto, quando c'è meno gente e l'atmosfera è più vivace. Amphawa, al contrario, si anima nel tardo pomeriggio e al calar del sole. 
  • Il periodo migliore per pianificare il tour: visita i mercati di Bangkok durante la stagione secca, ossia tra novembre e marzo. Le temperature sono alte e il clima decisamente piacevole. Niente a che vedere con l'umidità e l'afa della stagione delle piogge.
  • Durata consigliata: 2-3 ore
  • Orari di chiusura: Damnoen Saduak inizia a chiudere a mezzogiorno, mentre Amphawa rimane aperto fino alle 21:00 circa.
Come arrivare ai mercati Bangkok - damnoen saduak mercato galleggiante

Trasferimenti: molte compagnie offrono il servizio di trasferimento. A seconda del biglietto e/o dell'opzione che selezionerai, potrai usufruire del trasferimento di andata e ritorno a partire da un punto designato o dal tuo alloggio/hotel. Controlla con attenzione i dettagli del biglietto (il tour di mezza giornata prevede il trasferimento di sola andata).

Come arrivare a Damnoen Saduak: dal Terminal Sud degli autobus di Bangkok, prendi un autobus (o un'auto) per raggiungere il mercato! Questa operazione può richiedere da un'ora e mezza a 2 ore. L'autobus ti lascerà alla stazione degli autobus di Damnoen Saduak, che dista circa 1,4 km dal centro, ma è comunque nei pressi di un canale.

Come arrivare a Amphawa: il viaggio può durare da un'ora e mezza a 2 ore a seconda del traffico, se ti muovi in minivan, taxi o auto a noleggio. L'opzione più comoda prevede l'utilizzo dei mezzi pubblici: spostati in treno dalla stazione di Thon Buri alla stazione di Bo Takhro e da lì prendi un taxi (3 ore in tutto!).

mercati thailandia - escursione mercato galleggiante bangkok
  1. Molti venditori non accettano carte di credito. Assicurati di avere del contante per gli acquisti e le piccole spese.
  2. La contrattazione è pratica comune. Non accettare il primo prezzo che ti viene offerto, soprattutto nei mercati più turistici come Damnoen Saduak.
  3. Ci sono templi e siti religiosi nelle vicinanze che potresti voler visitare dopo il tour. Indossa abiti modesti!
  4. Sono frequenti pioggerelle. Porta un ombrello e una giacca leggera.
  5. Vuoi evitare le trappole per turisti? Puoi prenotare i tour dei mercati di Bangkok online. Potrebbero essere leggermente più costosi, ma ne vale assolutamente la pena.
  6. Se ti sembra che il prezzo sia eccessivo, contratta! Vuoi fare un buon affare? Consulta i prezzi in anticipo o prendi nota quando fai shopping a Bangkok.
bangkok mercato galleggiante thailandia - damnoen saduak mercato galleggiante

Questa esperienza non è adatta alle persone in sedia a rotelle, in quanto potrebbe essere complesso introdurre le sedie sulle imbarcazioni. Ti consigliamo in ogni caso di parlare con il tour operator: le barche potrebbero essere attrezzate con barche atte a facilitare l'accesso alle sedie a rotelle.

Cosa mangiare a Bangkok - Nei mercati galleggianti Bangkok
  • Tom Yum Goong: zuppa piccante e acida con gamberi, lemongrass, foglie di lime e peperoncino.
  • Sticky rice al mango: riso dolce appiccicoso, servito con fette di mango maturo e latte di cocco.
  • Khanom Buang: croccanti crepe thailandesi con un ripieno di crema di cocco, meringa e guarnizioni a base di cocco tritato o gamberi tritati.
  • Gelato al cocco thailandese: cremoso e rinfrescante, spesso servito in un guscio di cocco con condimenti vari.
  • Som Tam (insalata di papaya): insalata piccante a base di papaya verde tagliuzzata, pomodori, fagiolini e arachidi.
  • Dumplings di maiale: ravioli al vapore o fritti ripieni di carne di maiale macinata e spezie.
Primo piano dello zucchero di palma
  • Zucchero di palma
  • Mini elefanti di peluche
  • Pantaloni con elefantini
  • Calamite (ovviamente!)
  • Borse in vimini e juta
  • Mini tuk-tuk

Quali attrazioni ci sono nei dintorni dei mercati galleggianti di Damnoen e Amphawa?

Un treno colorato attraversa il mercato ferroviario di Maeklong

Mercato ferroviario di Maeklong

Vuoi fare un'esperienza fuori dal comune? Fai un salto al mercato di Maeklong! Pensa che le bancarelle sono allestite sui binari del treno! La cosa divertente è che al passaggio di un treno, i venditori si affrettano a ritirare la merce, per poi risistemarla sui banchi nel giro di qualche minuto ... come se non fosse successo niente!

Donna di mezza età che vende noci di cocco al mercato galleggiante di Tha Kha

Mercato galleggiante di Tha Kha

Esplora il piccolo mercato galleggiante di Tha Kha, a soli 5 km dal mercato galleggiante di Damnoen, e compra tanto zucchero di cocco!

Wat Amphawan Chetiyaram, Bangkok

Wat Amphawan Chetiyaram

Recati al Wat Amphawan Chetiyaram, un tempio appartenente alla famiglia reale. Ammira l'architettura tradizionale thailandese, sculture in legno e dipinti murali, conservatisi splendidamente nel tempo.

Mercato galleggiante di Bangnoi

Mercato galleggiante di Bangnoi

Galleggia lungo i canali del mercato di Bangnoi, una gemma nascosta nota per i prodotti freschi e il cibo thailandese a buon mercato (e se vieni baciato dalla fortuna, potrai assistere al karaoke thailandese!).

Vista esterna del tempio Wat Bang Kung

Wat Bang Kung

Porta i tuoi saluti al Wat Bang Kung, un antico tempio buddista incorniciato meravigliosamente da radici di diverse piante.

Altri mercati galleggianti a Bangkok

Mercato galleggiante di Khlong Lat Mayom, Bangkok
Venditore nel mercato galleggiante di Taling Chan, Thailandia
Mercato galleggiante di Bang nam phueng
1/3

Mercato galleggiante di Khlong Lat Mayom

Distanza da Bangkok: 14 km

Un paradiso in terra a Thonburi, Bangkok, dove è possibile provare cibi della tradizione thailandese in un ambiente affatto turistico, perfetto per un'autentica giornata di mercato.

Mercato galleggiante di Taling Chan

Distanza da Bangkok: 9 km

Situato nella parte occidentale di Bangkok, questo mercato, famoso per i frutti di mare freschi, regala un'esperienza di viaggio unica nel suo genere grazie alla presenza di ristoranti galleggianti e la possibilità di fare un giro attraverso i canali.

Mercato galleggiante di Bang Nam Pheung

Distanza da Bangkok: 23 km

Situato nel polmone verde di Bangkok, Bang Kachao, è un rifugio ecologico con prodotti biologici e artigianato locale, ideale per trascorrere una giornata tranquilla.

Domande frequenti sui mercati galleggianti di Bangkok | Cose da fare in Thailandia

Quali sono i mercati galleggianti di Bangkok più famosi?

Damnoen Saduak e Amphawa sono i mercati galleggianti più famosi, ma anche Khlong Lat Mayom e Taling Chan sono abbastanza gettonati e amati per la loro autenticità.

Qual è il miglior mercato galleggiante a Bangkok?

Ogni mercato galleggiante ha qualcosa di unico da offrire. È davvero difficile scegliere "il migliore". Nota: il mercato galleggiante di Damnoen Saduak è il più grande e molto frequentato dai turisti.Nota: il mercato galleggiante di Damnoen Saduak è il più grande e molto frequentato dai turisti.

Cosa è compreso nei tour dei mercati di Bangkok?

I tour dei mercati galleggianti di Bangkok comprendono generalmente i trasferimenti e un extra a tua scelta - il mercato ferroviario di Maeklong o la visita a una casa thailandese. Ciò dipende soprattutto dal tour che hai prenotato (il mercato di Damnoen o quello di Amphawa). Controlla cosa è incluso e le diverse opzioni prima di prenotare!

Come posso raggiungere i mercati galleggianti da Bangkok?

Puoi andare in taxi o in un autobus. Ricorda che i trasferimenti sono inclusi se hai prenotato un tour.

I tour dei mercati galleggianti sono accessibili in sedia a rotelle?

Purtroppo no. Il tour si svolge in barca e potrebbe essere un problema introdurvi la sedia a rotelle.

Quanto distano i mercati galleggianti dal centro di Bangkok?

Damnoen Saduak si trova a circa 100 km di distanza, mentre Amphawa a circa 50 km dal centro della città. In genere ci vogliono fino a 2 ore di macchina a seconda del traffico.

Quanto dura un tour dei mercati galleggianti?

Dipende dal tour che hai deciso di prenotare e dagli extra che hai scelto. Potrebbe durare dalle 5 alle 10 ore. Solo per i mercati galleggianti potrebbe essere necessaria mezza giornata. Il mercato galleggiante di Damnoen è aperto fino a mezzogiorno, pertanto è consigliabile visitarlo di mattina. Di sera invece puoi fare un tour del mercato di Amphawa.

Dove posso vedere il famoso spettacolo delle lucciole?

Le lucciole sono visibili di sera lungo le vie d'acqua del mercato galleggiante di Amphawa.

Qual è il momento migliore per visitare questi mercati galleggianti?

È consigliabile visitare Damnoen Saduak, il più grande mercato galleggiante di Bangkok, di mattina presto per evitare caldo e affollamenti vari. Amphawa si anima soprattutto di sera e nei fine settimana.

Come sono le temperature a Bangkok? In quale stagione è consigliabile visitarne i mercati?

La stagione secca in Thailandia va da novembre a marzo. Il clima quindi è caldo e piacevole. Tuttavia, se ti trovi a Bangkok durante la stagione delle piogge, ossia da maggio a ottobre, aspettati umidità e rovesci frequenti.

Posso fare un tour in barca nei mercati galleggianti?

Sì, sono disponibili tour in barca che ti permettono di vedere bancarelle e venditori a distanza ravvicinata.

I mercati galleggianti sono aperti tutti i giorni?

Non tutti. Damnoen Saduak è aperto tutti i giorni, ma molti altri, come Amphawa, sono aperti soprattutto nei fine settimana e nei giorni festivi.

Si può contrattare nei mercati di Bangkok?

Sì, la contrattazione è pratica comune e accettata in Thailandia, soprattutto se stai acquistando souvenir e artigianato.

Devo pagare una tassa all'ingresso?

La maggior parte dei mercati galleggianti non prevede una tassa all'ingresso. Tuttavia, potrebbero esserci dei costi per i tour in barca o per altre attività all'interno del mercato. Prenota un tour online per un'esperienza perfetta!

Vale la pena fare un tour dei mercati galleggianti?

Sì! Un tour dei mercati galleggianti è l'opzione ideale. È molto di più di una semplice sessione di shopping. Inoltre, non avrai problemi di tipo linguistico poiché questi mercati vengono frequentati anche da guide turistiche.

Floating Market Bangkok
scannerizza i codici
Scarica l'app Headout
Metodi di Pagmento Accettati
VISA
MASTERCARD
AMEX
PAYPAL
MAESTROCARD
APPLEPAY
GPAY
DISCOVER
DINERS
IDEAL